Lo studio di Barbara si chiama Eluba Ink, un nome che nasce dall’accostamento delle iniziali dei membri della sua famiglia, uno studio giovane, aperto esattamente tre anni fa, a coronamento di un intenso e variegato percorso di formazione personale e lavorativo.

Intervista a Eluba Ink

L’attività è infatti il punto di approdo a cui la nostra eclettica amica arriva dopo un diploma in arte, una laurea in restauro conseguita presso il Politecnico di Milano e un progressivo avvicinamento alla pratica del tatuaggio, abbracciata con entusiasmo nel 2008 durante gli studi e affinata nel corso di numerose esperienze negli studi di Milano, Pavia e provincia, anni in cui Barbara, con lungimiranza, si impratichisce parallelamente anche nella realizzazione del Permanent Make-Up.

Nel settembre del 2019 finalmente l’apertura del suo studio a Certosa di Pavia, un luogo che per lei è casa e che la colloca in una posizione di favore a cinque minuti di auto dal centro di Pavia e a pochi chilometri di distanza dalla grande Milano.

Poche settimane fa Barbara ha festeggiato con amici e clienti affezionati la riuscita di questa scommessa e il terzo compleanno di Eluba, aperto nel settembre del 2019 e fornito dell’intera gamma dei nostri prodotti praticamente fin dal principio.

L’aria accogliente e profumata dello studio, i colori luminosi, i dettagli curati e divertenti, le immancabili orchidee presentano la tatuatrice a chi varca la porta del negozio senza bisogno di ulteriori spiegazioni.

Come mai tu, così attenta e determinata, hai scelto proprio Tattoolicious?

Per l’esecuzione utilizzo solo il burro Work In Progress per la qualità della composizione, per il fatto che non elimina lo stencil e che se ne usa davvero poco, garantendo un’ottima resa a fronte di un consumo moderato che garantisce una lunga durata della confezione di prodotto.

Barbara di Eluba Ink

Stendo l’unguento sulla pelle del cliente prima di iniziare a tatuare, poi ne aggiungo pochissimo durante l’esecuzione poiché la patina emolliente e viscosa permane indipendentemente dalla pulizia dell’area in corso di lavoro, non è quindi necessario applicare il burro in continuazione.

Parliamo dell’aftercare e della guarigione, cosa pensi di Fixer?

Parto confessando di essere sempre stata molto diffidente sulle varie creme consigliate per la cura del tatuaggio: la mia esperienza personale era negativa, non mi fidavo di prodotti che seppur spesso consigliati non erano specifici, e quindi caratterizzati da aspetti tutt’altro che ideali per la cura di un tatuaggio appena eseguito, come l’eccesso oleoso che permane sulla pelle impedendole di asciugarsi e respirare, o addirittura causando brufoletti e sfoghi.

La mia abitudine era dunque quella di consigliare l’utilizzo esclusivo di burro di karité in purezza, per evitare la presenza di componenti dannose tipo il petrolato. Quando ho ricevuto i campioni e provato FIXER, chiaramente su me stessa prima che su qualsiasi altra persona, sono rimasta soddisfatta della composizione naturale in cui ho ritrovato il burro di karité sì, ma potenziato da una serie di altri principi attivi bio altamente efficaci e specificamente selezionati. Apprezzo molto come la crema lasci la pelle sempre elastica e asciutta, garantendo ai tatuaggi una guarigione ottimale.

Fixer Mini 10ml poi è ideale per il trattamento del trucco permanente: la composizione è perfetta, la texture leggera, facilmente assorbibile, si presta all’utilizzo sul viso e nella zona delicata di sopracciglia e palpebre senza ungere o appiccicare, infine il formato garantisce il quantitativo necessario per curare al meglio sia il primo trattamento che il ritocco successivo, ma senza sprechi inutili.

Insomma, i nostri prodotti ti hanno convinta?

Assolutamente sì, infatti, oltre al trattamento durante l’esecuzione del tatuaggio e alla prima cura, ho offerto ai miei clienti la possibilità di acquistare in studio anche Rechrge, Sunscreen SPF50+ e Aftersun per il mantenimento dei loro tatuaggi in ogni momento e in ogni situazione.

Fixer Recharge Eluba Ink

Scopri FIXER disponibile online nei formai da 30 ml e 75 ml.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *